E’Online il nuovo sito GISE Veneto!
Il sito www.giseveneto.it è online! Questo sito, in continuo aggiornamento, è pensato come strumento agile per raggiungere i soci GISE
Le Equipe di Emodinamica del Triveneto si confrontano sullo stato dell'arte dell'assistenza al paziente con Shock Cardiogeno.
Hotel Crowne Plaza Verona Fiera - 8 Marzo 2024 h 14:30
La delegazione regionale del Veneto della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE), a nome di tutti i suoi soci, in merito alle parole rivolte dal Direttore Generale AULSS 2 nei confronti del collega interventista, da molti di noi conosciuto e stimato, Dr. Gianluca Piccoli - ex direttore del servizio di radiologia dell’ospedale di Conegliano - desidera esprimere massima solidarietà per l’attacco frontale e deliberato avvenuto nel corso del pubblico consiglio comunale di fine novembre.
Auspichiamo altresì che questo accadimento favorisca una collettiva riflessione sul valore fondante della collaborazione tra dirigenza e professionisti sanitari del sistema pubblico. Le complesse conseguenze operative e gestionali derivate del periodo pandemico, nonché la sempre più precaria disponibilità di risorse allocate per la Sanità, non possono e non devono in alcun modo giustificare una deriva dittatoriale ed accusatoria del rapporto tra i medici “sul campo” e le figure di alta responsabilità strategica e dirigenziale.
Vogliamo sottolineare che così come ogni medico è chiamato al rispetto della persona e del valore di ogni vita nell’ambito della sua opera, altrettanto Egli ha il diritto al rispetto delle sue scelte professionali ed umane, che per vocazione assumerà in sincere in scienza e coscienza.
Condivisione, progettualità, ricerca e valorizzazione delle competenze a tutti i livelli devono rappresentare le fondamenta di una Sanità Pubblica rinnovata, in grado di uscire più forte ed unita dalle prove cui è recentemente stata ed è tuttora chiamata a rispondere.
A nome dei soci tutti,
Dr. Gabriele Pesarini
Delegato Regionale GISE Veneto
Un incontro tematico sullo stato dell'arte del trattamento della coronarosclerosi calcifica. Padova, 7 maggio 2022
Strategie, esperienze e best-practice per il trattamento delle lesioni coronariche in biforcazione
www.gise.it
www.giseveneto.it
www.giseveneto.it
Perché è un gruppo rodato, coeso e volto alla crescita reciproca per mezzo della condivisione di expertise, problemi e conoscenze. Tutto nell’interesse dei pazienti che ci vengono affidati. Se sei un cardiologo interventista e non ti sei ancora iscritto al GISE, questa è l’occasione giusta!! Clicca qui sotto. Ti aspettiamo.
La missione del GISE ragionale è quella di costruire qualità per i nostri pazienti attraverso la diffusione e l'aggiornamento nell'ambito delle ultime evidenze scientifiche. La capillarità della nostra società scientifica permette a tutti i soci l'aggiornamento e la formazione necessari in una professione sempre in evoluzione!
Il Tuo cuore ti sostiene sempre, non cessa mai di operare e ti segue per tutta la tua vita. Custodiscilo e rispettalo. I professionisti dell'interventistica cardiovascolare operanti nei centri affiliati GISE garantiscono il più alto livello di impegno e formazione per la salute del Tuo cuore.
Il sito www.giseveneto.it è online! Questo sito, in continuo aggiornamento, è pensato come strumento agile per raggiungere i soci GISE
Il sito www.giseveneto.it vuole anche dare l’opportunità ai centri di Veneto/Triveneto di presentarsi all’utenza e più in generale ai visitatori